|
Giro Corto
Percorso adatto anche ai meno allenati.
Distanza: 19 Km Dislivello: 824 mt
Dopo essersi scaldati lungo la sterrata delle Vene, si sale per il sentiero dei 10 tornanti, dove, una volta arrivati in cima, si svolta a sinistra per scendere verso il fondo valle passando lungo il sentiero Case La Valle. Si ritorna ad Esanatoglia e poi si sale per l'Eremo di San Cataldo.
Giro Medio
Percorso di media difficoltà
Distanza: 26 Km Dislivello: 1200 mt
Come per il giro corto, si inizia percorrendo la sterrata delle Vene, per poi salire lungo il sentiero dei 10 tornanti. Arrivati in cima si prosegue per il Barcone e poi per il Fontana Trail. Arrivati a prato Pero si svolta in direzione monte Rapina e si prosegua a salire fin sulla cima dove è situato il "Moai". Da qui si inizia a scendere ritornando indietro e svoltando a sinistra per il Corneto Trail; successivamente si svolta per il Cupo Trail e lo si segue fino a fondo valle dove, poco prima di arrivare a Palazzo, si svolta a sinistra e si risale per il Casello Extreme. Arrivati in cima si entra nella pineta e si scende per il sentiero Case La Valle fino a fondo valle, poi si ritorna ad Esanatoglia e si risale per l'Eremo di San Cataldo
Giro Lungo
Percorso difficile
Distanza: 27 Km Dislivello: 1350 mt
Come per il giro corto e il giro medio, si inizia percorrendo la sterrata delle Vene, per poi salire lungo il sentiero dei 10 tornanti. Arrivati in cima si prosegue per il Barcone e poi per il Fontana Trail. Arrivati a Prato Pero si svolta in direzione monte Rapina e si prosegua a salire fin sulla cima dove è situato il "Moai". Da qui si inizia a scendere ritornando indietro e svoltando a sinistra per il Corneto Trail; successivamente si svolta per il Cupo Trail e lo si segue fino a fondo valle dove, poco prima di arrivare a Palazzo, si svolta a sinistra e si risale per il Casello Extreme. Arrivati all'imbocco della pineta, si tiene la destra e si continua a salire per La Rapina e successivamente per monte La Costa. Arrivati all'omino di pietra, inizia la lunga e divertentissima discesa verso le Varcelle dove ci si ritroverà difronte alla "Spada dei Giganti". Successivamente la discesa continua fino a ritornare ad Esanatoglia da dove si risalirà per l'Eremo di San Cataldo
Giro Enduro
Percorso molto difficile
Distanza: 27 Km Dislivello: 1440 mt
Anche questo percorso ha in comune con gli altri il tratto iniziale, fino ad arrivare alla deviazione per il Cupo trail. Da qui si devia e destra e si risale in direzione del Bike park La Mole dove si andrà ad affrontare la PS2. Questo tratto richiede ottime capacità tecniche per via della conformazione del percoso in puro stile enduristico. Arrivati a fondo valle, si svolta a sinistra e si risale per il Casello Extreme. Arrivati all'imbocco della pineta, si tiene la destra e si continua a salire per La Rapina e successivamente per monte La Costa. Arrivati all'omino di pietra, inizia la lunga e divertentissima discesa verso le Varcelle dove ci si ritroverà difronte alla "Spada dei Giganti". Successivamente la discesa continua fino a ritornare ad Esanatoglia da dove si risalirà per l'Eremo di San Cataldo